ll centro Libelá nasce a maggio 2017 con l’intenzione di creare un luogo di integrazione, dove ciascuno possa sentirsi accolto nella sua incredibile e unica diversità.
Da quel giorno abbiamo iniziato come associazione a creare una rete territoriale con associazioni pubbliche e private che operano nel municipio VIII a sostegno delle famiglie e delle situazioni di difficoltà.
Libelá vuole essere un centro in cui tessere relazioni che formino un grembo sociale accogliente e presente nel territorio.
Da questa nostra volontà è nato LibelART un progetto di integrazione per bambini e ragazzi fino ai 15 anni in cui valorizzare le unicità e diversità di ognuno. La MusicArTerapia e la Musicoterapia si fanno strumenti per evidenziare le risorse di tutti.
Fondate sui linguaggi espressivi non verbali, le Artiterapie sono strumenti efficaci e privilegiati per abbattere le barriere culturali, sociali, linguistiche e fisiche. Sono discipline ormai riconosciute e campo di diversi studi.
Nelle artiterapie riscopriamo il nostro corpo come centrale strumento di percezione, conoscenza, esplorazione, comunicazione e relazione.
La Fondazione Terzo Pilastro ha accolto LIBELART e ha deciso di finanziarlo.
Il Municipio VIII , il PUA e il TSMRE lo hanno accolto e lo sostengono la validità del progetto.
LibelART è quindi l’occasione per tutti di mettersi in gioco, apprendendo delle modalità nuove con cui relazionarsi e stare nel gruppo.
Alcuni punto fondamentali in questo percorso:
- Il Gioco: l’importanza di divertirsi facendo, riscoprendo la dimensione ludica.
- Il Gruppo: la ricchezza è nello stare insieme, nel poter osservare le differenze e le somiglianze con l’altro.
- L’Espressione: le artiterapie utilizzano i canali artistici espressivi quali la musica, il teatro, il movimento, la pittura, la fotografia… L’uomo si riconosce nei segno che lascia e ha da sempre innato il desiderio di lasciare una traccia. Nel nostro lavoro vengono rispettati i tempi e i modi di ciascuno, viene data libertà all’espressione.
- L’Integrazione: non solo della diversità ma anche delle varie arti. Ognuno sperimenterà e troverà il proprio canale espressivo privilegiato per raccontarsi.
QUANDO, DOVE, ISCRIZIONI
Il 14 Gennaio alle ore 16:30 presentazione di LIBELART
Il percorso inizierà da gennaio 2020. Saranno attivati tre gruppi:
- lunedi alle 15.30 per i ragazzi dagli 11 ai 15 anni
- venerdi alle 17 per i bambini dai 6 agli 8 anni
- venerdì alle 18 per i bambini dagli 8 ai 10 anni.
Gli incontri si terranno presso il Centro Libelá in via Bonincontri 98.
È possibile iscriversi entro il 14 gennaio mandando una mail a info@libela.it o via tel al 3270566988.